Il Tribunale
Servizi al cittadino
- Vademecum Cyberbullismo
- Amministrazione Trasparente
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
- Struttura Organizzativa CONTATTI e ORARI
- Calendario Udienze
- Riparto competenze civili in materia di famiglia e minori
- Gratuito Patrocinio
- Liquidazioni Spese di Giustizia e Recupero Crediti
- Sportello Adozioni
- Suggerimenti e Segnalazioni
CASSAZIONE PENALE
In questa pagina riportiamo una selezione di alcune tra le più significative pronunce della Suprema Corte di Cassazione Penale, concernenti il procedimento penale a carico di soggetti minorenni. Le pronunce, suddivise per materia, sono tutte in formato PDF ed a fianco di ciascun provvedimento integrale sono riportate le massime, anch'esse visualizzabili o scaricabili in formato PDF.
IRRILEVANZA DEL FATTO
Sezione 6^ Penale, sentenza n. 27468 del 25 Maggio 2011 |
Massima |
SOSPENSIONE DEL PROCESSO E MESSA ALLA PROVA
PERDONO GIUDIZIALE
MISURE CAUTELARI
Sez. 2^ Penale, Sentenza n. 2151 del 17 Dicembre 2012 |
Massima |
PERSONALITA' E IMPUTABILITA'
GIUDIZIO ABBREVIATO-DECORRENZA TERMINI DI FASE MISURE CAUTELARI
Sezioni Unite Penali, Sentenza n. 30200 del 28 Aprile 2011 |
Massima |
GIUDIZIO ABBREVIATO-COMPETENZA DEL GIUDICE COLLEGIALE EX ART. 50 BIS COMMA 2° R.D. 12/1941
Sezioni Unite Penali, Sentenza n. 18292 del 27 Febbraio 2014 |
Massima |
RIESAME AVVERSO M.C. REALI APPLICATE NEL PROCEDIMENTO MINORILE (COMPETENZA T.O)
Sez. 3^ Penale, Sentenza n. 46975 del 29 ottobre 2003 |
Massima |
PROCESSO PENALE